Canali Minisiti ECM

Nas, perquisite a Napoli quattro farmacie e un deposito

Farmacia Redazione DottNet | 20/11/2017 21:29

Secondo il ministero della Salute, i militari hanno rinvenuto farmaci privi di fustelle

Cinque decreti di perquisizione emessi a carico di quattro farmacie e di un magazzino sono stati eseguiti nei giorni scorsi dai carabinieri del Nucleo anti-sofisticazione di Napoli, nell’ambito di un’indagine di polizia giudiziaria. A riferirlo è il ministero della Salute, che spiega come i militari abbiano «rivenuto centinaia di confezioni di farmaci prive di fustelle che sono stati sottoposti a sequestro».

pubblicità

«I provvedimenti – ha aggiunto il dicastero – giungono a conclusione di un’attività investigativa che ha accertato l’illecito approvvigionamento, da parte di alcune farmacie dei comuni dell’area napoletana afferenti l’ASL NA/3 Sud, di ricette mediche elettroniche dematerializzate che venivano compilate da medici di base compiacenti per la prescrizione di medicinali ad alto costo sul conto di ignari pazienti». In un secondo momento, tali prescrizioni «venivano utilizzate dai farmacisti per ottenere illeciti rimborsi a carico del Servizio Sanitario Nazionale». Al termine delle operazioni i carabinieri hanno denunciato i quattro titolari delle farmacie per truffa e falsità ideologica.

Commenti

I Correlati

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

Ti potrebbero interessare

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023